Progetto in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Giordano Bruno” in esecuzione della D.G. R. Umbria n° 79/16 e n° 1449/16
Programma inserito nelle iniziative informative e formative a vantaggio dei consumatori e degli utenti 2016 – II° Intervento
“ La scuola elettronica del consumo 2016/2017”
OBIETTIVI
- Rafforzare le conoscenze, gli strumenti critici ed il comportamento dei giovani in età di obbligo scolastico e formativo, in materia di sicurezza, qualità di prodotti e servizi che pongono a base il concetto di sviluppo/consumo sostenibile, con particolare riguardo al consumo alimentare , alla sicurezza alimentare, alla lotta allo spreco del cibo, alle politiche alimentari locali ed all’etichettatura alimentare.
In particolare il progetto mira a :
- Migliorare l’informazione dei giovani-consumatori in materia di consumo alimentare e corretta alimentazione (minacce e opportunità)
- Promuovere le buone pratiche per favorire un’alimentazione sostenibile per il pianeta e fonte di benessere per i consumatori.
- Educare ad uno stile di vita senza sprechi.
- Sostenere l’importanza della produzione agroalimentare locale quale nutrimento fisico e culturale della comunità.
- Insegnare a saper leggere le etichette e ad individuare gli imballaggi dannosi alla salute e all’ambiente.
PER SAPERNE DI PIU’: INFO – LOCANDINA – GUARDA I VIDEO