Slide salute

le reti di cittadinanzattiva

Consumatori

cittadini Attivi che cercheranno di aiutarti a diventare un cittadino consapevole dei tuoi diritti… da consumatore a consumAttore

Hai una bolletta telefonica troppo esosa?

La banca ritarda la chiusura del tuo conto corrente?

Vuoi disdire l’assicurazione?

Hai acquistato un’auto usata che dà problemi?

Vuoi contestare una multa?

 Rivolgiti allo Sportello del Consumatore

Cosa facciamo

Ti diamo gli strumenti e ti aiutiamo a difendere i tuoi diritti nell’ambito dei servizi di pubblica utilità: servizi assicurativi, bancari e postali, acqua, luce e gas, trasporti, rifiuti, telecomunicazioni, Pubblica Amministrazione.

Ma vogliamo anche
contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 12 dell’agenda 2030: garantire modelli sostenibili di produzione e consumo di rifiuti.

Come
con la realizzazione di progetti e campagne di informazione per la diffusione di comportamenti virtuosi e di modelli di consumo coerenti con la sostenibilità, sensibilizzando ai temi legati all’economia circolare.

 

Conclusione del Progetto di potenziamento della rete degli sportelli regionali dei consumatori

Il 31 dicembre 2024 si e. ufficialmente concluso il progetto iniziato a novembre 2023, nell’ambito delle Iniziative della Regione Umbria a vantaggio dei consumatori (D.M. 06/05/2022, art. 7) – Rete degli sportelli regionali del consumatore – D.D. 04/08/2023). Dal 1°...

Replicato nel comune di Perugia il Progetto: “Riduci, Ricicla, Riusa, Ripara: L’Economia Circolare per Piccoli Consumatori”

Il progetto “Riduci, Ricicla, Riusa, Ripara” si colloca tra le iniziative di assistenza, info-formazione ed educazione a vantaggio dei consumatori ed utenti, in linea con l’art. 5, comma 1, lett. B del D.D. 04/08/2023. L’iniziativa, dedicata ai più giovani, mira a...

PROGRAMMA REGIONALE 2024 PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI

Le attività realizzate dall’Associazione Cittadinanzattiva Regione Umbria A.P.S. con il contributo della Regione Umbria, nell’ambito del Programma Regionale 2024 SPORTELLI DEL CONSUMATORE CASTIGLIONE DEL LAGO c/o Comunità Montana -  Via Nazionale 37 Tel. 334 8135044...

SPORTELLI REGIONALI DEI CONSUMATORI: PROROGATA L’APERTURA

Prorogata al 31 dicembre 2024 l’apertura dei nostri sportelli regionali dei consumatori di Castiglione del Lago e Spoleto. L’attività che prevede assistenza, informazione e consulenza gratuita su: utenze (gas, energia, acqua); telefonia; contratti; garanzia beni di...

APPROVATA LA CARTA DELLA SALUTE GLOBALE

Nel corso dell’ultima sessione programmatica CNCU-Regioni dal titolo “Il Diritto Universale alla Salute Globale” è stata approvata la Carta di Ancona che rappresenta la comunione di intenti delle Associazioni dei Consumatori e delle Regioni nella promozione e tutela...

Tutela dei minori online: l’AGCOM mette a punto le nuove linee guida per la verifica dell’età

 L’Autorità, nella seduta del 24 settembre 2024, ha approvato lo schema di regolamento che disciplina le modalità tecniche e di processo per l’accertamento della maggiore età degli utenti,  in attuazione della legge 13 novembre 2023, n.159 (“Decreto Caivano”). Il...

Giornata mondiale dell’acqua – I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva

594 euro la spesa media in Umbria nel 2023. Dispersione idrica al 47% a Terni. 594€: questa la cifra spesa per la bolletta idrica da una famiglia umbra nel 2023 (la media nazionale è pari a 478€), in aumento del 6,4% rispetto al 2022 e del 21,5% negli ultimi 5 anni....

Concluso il progetto “Riduci Riusa Ricicla Ripara”

Si è concluso domenica 17 marzo presso la Parrocchia di Santa Rita a Spoleto con "Il grande gioco della differenziata" organizzato dai ragazzi de Il Filo Rosso, il progetto "Riduci Riusa Ricicla Ripara: little active citizens grow up" rivolto alle seconde classi della...

PROGRAMMA REGIONALE 2023 – ATTIVITÀ DI TUTELA CONSUMATORI E UTENTI

PROGRAMMA REGIONALE 2023 PER ATTIVITÀ DI TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI D.G.R. N. 1024 DEL 04.10.2023 Di seguito tutte le attività realizzate dall’Associazione Cittadinanzattiva Regione Umbria A.P.S. con il contributo della Regione Umbria, nell’ambito del...

Rifinanziati gli sportelli dei consumatori di Castiglione del Lago e Spoleto

Sono stati rifinanziati gli sportelli aggiuntivi di Castiglione del Lago e Spoleto con fondi ex art. 148 Legge n. 388/2000, Iniziative delle Regioni a vantaggio dei consumatori D.M. 6/05/22 art. 7 - D. D. 4/08/23 L’attività di assistenza, informazione e consulenza...

Ultime battute per il progetto “Sportelli regionali del consumatore”

Ultime battute per il progetto “Sportelli regionali del consumatore” Dopo la settimana di chiusura di ferragosto, i nostri sportelli accoglieranno i cittadini ancora per 2 settimane, prima della chiusura del Progetto il prossimo 3 settembre. Orari di apertura a...

Ultima fase del progetto “La Filiera corta”

Ultima fase del progetto “La Filiera corta: una opportunità per noi e per l’ambiente” alla Scuola Primaria “Castello delle forme” di Marsciano L’ultima fase del progetto ha visto protagonisti 25 bambini delle classi I e II e nelle classi III, IV e V della scuola...
PROGRAMMA REGIONALE 2024 PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI

PROGRAMMA REGIONALE 2024 PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI E UTENTI

Le attività realizzate dall’Associazione Cittadinanzattiva Regione Umbria A.P.S. con il contributo della Regione Umbria, nell’ambito del Programma Regionale 2024 SPORTELLI DEL CONSUMATORE CASTIGLIONE DEL LAGO c/o Comunità Montana -  Via Nazionale 37 Tel. 334 8135044...

SPORTELLI REGIONALI DEI CONSUMATORI: PROROGATA L’APERTURA

SPORTELLI REGIONALI DEI CONSUMATORI: PROROGATA L’APERTURA

Prorogata al 31 dicembre 2024 l’apertura dei nostri sportelli regionali dei consumatori di Castiglione del Lago e Spoleto. L’attività che prevede assistenza, informazione e consulenza gratuita su: utenze (gas, energia, acqua); telefonia; contratti; garanzia beni di...

APPROVATA LA CARTA DELLA SALUTE GLOBALE

APPROVATA LA CARTA DELLA SALUTE GLOBALE

Nel corso dell’ultima sessione programmatica CNCU-Regioni dal titolo “Il Diritto Universale alla Salute Globale” è stata approvata la Carta di Ancona che rappresenta la comunione di intenti delle Associazioni dei Consumatori e delle Regioni nella promozione e tutela...

Replicato a Spoleto il progetto “La Filiera corta: una opportunità per noi e per l’ambiente”

Replicato Il progetto “La Filiera corta: una opportunità per noi e per l’ambiente” in 2 scuole di Spoleto Il progetto “La Filiera corta: una opportunità per noi e per l’ambiente” è stato realizzato nella IV classe della scuola primaria “Francesco Toscano” con la...

Buone pratiche di economia circolare

Progetto realizzato da: Cittadinanzattiva Umbria mediante il Programma generale di intervento della Regione Umbria – Fondi MISE, Ripartizione 2019 In collaborazione con: Arpa Umbria e Istituto Comprensivo Perugia 7  “Bruno  Ciari” (5^A e 5^ B) Con il Patrocinio di:...

Pillole per i consumatori

In questa sezione puoi trovare: Stop ai maxi conguagli di luce e gas Come difenderti dalle frodi online Tutorial per usare WhatsApp  Buone pratiche di economia circolare Compra originale Digitalizzazione, parola d’ordine per far fronte alle sfide della...

Osservatorio rifiuti

Promossa da: Ce.S.A.C. (associazioni dei Consumatori A.Di.C.,  Adoc, Cittadinanzattiva , Confconsumatori,  Lega Consumatori , Movimento Consumatori e Unione Nazionale Consumatori) OBIETTIVO: realizzato dalle associazioni dei consumatori su incarico della Regione...

CURA I TUOI SOLDI

PRENDERSI CURA DEL PROPRIO DENARO vuol dire prestare attenzione ad una parte importante della propria vita, quindi, in qualche modo, SIGNIFICA PRENDERSI CURA DI SE STESSI. Saper amministrare bene il proprio denaro significa: Controllare le spese Valutare se è...

Città compatta

PROGETTO in COLLABORAZIONE con: Comune di Perugia, AURI, GEST e con il contributo non condizionato di GESENU OBIETTIVI:  1. Sensibilizzare ed informare i cittadini sulle modalità e sul corretto conferimento dei rifiuti nell’area interessata dal nuovo sistema di...

STOP MAXI CONGUAGLI LUCE E GAS

Le bollette dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua si prescrivono in due anni a partire da. . . SCARICA LE INFORMAZIONI

DIGITALIZZAZIONE: parola d’ordine per far fronte alle sfide della pandemia

Sfruttiamo la connessione internet dello smartphone e NON i minuti del piano tariffario.     GUARDA IL VIDEO