Slide progetti iniziative

le reti di cittadinanzattiva

Progetti e Iniziative

Le reti di Cittadinanzattiva operano trasversalmente, in progetti e iniziative condotte in vari ambiti, sempre a favore di chi ne ha più necessità

Lotta agli sprechi e al consumo di suolo, cultura del riuso, iniziative a favore di fasce sociali deboli: sono solo alcuni degli ultimi progetti attivati dalla nostra Associazione.

Unisciti a noi, proponici nuove attività

Community PRO – Umbria

Community PRO – Umbria

Partecipation / Resilience / Organizing Il progetto Nazionale, realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, permetterà la formazione di nuove figure di supporto alla cittadinanza, chiamate "attivatori civici", con il...

leggi tutto

PROGRAMMA ANNUALE 2022 – Tutela del Consumatore

Di seguito tutte le attività realizzate dall'Associazione Cittadinanzattiva Regione Umbria A.P.S. con il contributo della Regione Umbria, nell'ambito del Programma Annuale 2022 - Tutela del consumatore. [video width="1280" height="720"...

Progetto “Io sono originale”

L’evento del progetto “Io sono originale” si è svolto all’interno della fiera “Fà la cosa giusta!Umbria ” una manifestazione che ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale e locale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare...

“Io sono originale” incontra i cittadini con eventi contro la contraffazione e la tutela della proprietà industriale

COMUNICATO STAMPA - 16 Novembre 2022 APPUNTAMENTO IL 18 - 19 – 20 NOVEMBRE A UMBRIA FIERE DI BASTIA UMBRA (PG) FA’ LA COSA GIUSTA! UMBRIA – PIAZZETTA CITTADINANZATTIVA “Io Sono Originale” è l'iniziativa del ministero dello Sviluppo economico promossa dalla Direzione...

Community PRO Umbria – Partecipazione. Resilienza. Organizzazione.

Un progetto curato da Cittadinanzattiva APS per rafforzare l'attivismo civico, attivare processi di costruzione e organizzazione di comunità protagoniste e solidali. Costruiamo una Strategia di Comunità: per delineare il futuro che vogliamo, per esercitare il diritto...

Progetto “La Filiera corta: una opportunità per noi e per l’ambiente”

Il progetto è stato realizzato in presenza in due classi (IV) della scuola primaria di primo grado “ G. Rugini” di Perugia con la presenza di 30 alunni nel mese di maggio 2022. Il progetto ha previsto attività didattiche, teoriche e pratiche, volte a favorire la...

Quando le Istituzioni rispondono…

Cittadinanzattiva di Perugia ha sollecitato un intervento di rifacimento del manto stradale della via S.Sisto – Lacugnano, in prossimità dell’Istituto Enrico Fermi, inviando video che evidenziavano la pericolosità del tratto intensamente trafficato. Il 29 agosto u.s....

Presentato il XX Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza delle scuole

Il XX Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza delle scuole di Cittadinanzattiva fa il punto sullo stato dell’edilizia scolastica nel suo complesso a partire dai dati ufficiali esistenti. Si sofferma approfonditamente sugli istituti secondari di II grado,...

Ora parliamo noi 2 – Giovani e PCTO “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”

L’indagine nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva ha visto protagonisti 664 giovani umbri Dalla lettura delle proposte e dei suggerimenti dei ragazzi che hanno svolto un PCTO, a livello nazionale, emerge la necessità di acquisire quanti più dati ufficiali...

Osservazioni al Nuovo Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti

COMUNICATO STAMPA Inviate alla Regione le Osservazioni al Nuovo Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti “La proposta di pianificazione contenuta nel nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, preadottato dalla Giunta regionale il 15 giugno 2022, è del...

Anna Rita Cosso eletta Presidente nazionale di Cittadinanzattiva

Si è tenuta il 27 giugno a Bologna, a margine del Festival della Partecipazione, l'Assemblea degli Enti Associati di Cittadinanzattiva che ha eletto a Presidente nazionale dell’organizzazione Anna Rita Cosso, che succede ad Antonio Gaudioso. Anna Rita Cosso, 64 anni,...

Progetto “La filiera corta”

PROGETTO: “la filiera corta: un’opportunità per noi e per l’ambiente” Dal 3 maggio 2022 nella scuola Primaria "Gino Rugini" di S. Martino in Campo (Comune di Perugia), Cittadinanzattiva - Regione Umbria A.P.S. ha svolto l' Iniziativa di informazione ed educazione a...

I VACCINI DA VICINO – Ciclo di Webinar regionali sulla prevenzione oltre il Covid 19 – La seconda tappa: l’Umbria

La seconda tappa: l’Umbria (mercoledì 27 aprile ore 15.00/17.00) Dopo due anni di emergenza sanitaria è indispensabile tornare a favorire una piena informazione e consapevolezza della popolazione sull’importanza delle vaccinazioni. Al centro di ogni tappa: la...
PROGRAMMA ANNUALE 2022 – Tutela del Consumatore

PROGRAMMA ANNUALE 2022 – Tutela del Consumatore

Di seguito tutte le attività realizzate dall'Associazione Cittadinanzattiva Regione Umbria A.P.S. con il contributo della Regione Umbria, nell'ambito del Programma Annuale 2022 - Tutela del consumatore. [video width="1280" height="720"...

Progetto “Io sono originale”

Progetto “Io sono originale”

L’evento del progetto “Io sono originale” si è svolto all’interno della fiera “Fà la cosa giusta!Umbria ” una manifestazione che ha la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale e locale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare...

Community PRO Umbria – Partecipazione. Resilienza. Organizzazione.

Community PRO Umbria – Partecipazione. Resilienza. Organizzazione.

Un progetto curato da Cittadinanzattiva APS per rafforzare l'attivismo civico, attivare processi di costruzione e organizzazione di comunità protagoniste e solidali. Costruiamo una Strategia di Comunità: per delineare il futuro che vogliamo, per esercitare il diritto...

Quando le Istituzioni rispondono…

Quando le Istituzioni rispondono…

Cittadinanzattiva di Perugia ha sollecitato un intervento di rifacimento del manto stradale della via S.Sisto – Lacugnano, in prossimità dell’Istituto Enrico Fermi, inviando video che evidenziavano la pericolosità del tratto intensamente trafficato. Il 29 agosto u.s....

Fare i cittadini

CORSO DI FORMAZIONEALL’ATTIVISMO CIVICO “ROSSANA SANTI” Dal 18 settembre 2021 – Ore 10,30 Centro Pastorale Giovanile – Piazza Garibaldi – Spoleto ATTIVA IL TUO POTERE! Leggi come fare Per info: segreteria@cittadinanzattivaumbria.it

Sottoscrizioni 2021

E’ attiva la campagna per l’adesione a Cittadinanzattiva Regione Umbria APS. La quota minima di adesione è fissata: per i simpatizzanti, a partire da 5 Euro per i sostenitori e fruitori dei nostri servizi, a partire da 10 Euro Le iscrizioni alla nostra associazione,...

AAA 100 ATTIVATORI CIVICI CERCANSI!

Selezione di 100 attivatori civici COMMUNITY PRO. Participation Resilience Organizing: Bando per la selezione di 100 attivatori civici. Altre informazioni qui. Corso FAD Scadenza Bando: 08/09/2021 ore 14:00

FARE I CITTADINI. CORSO DI FORMAZIONE ALL’ATTIVISMO CIVICO “ROSSANA SANTI”

Il corso gratuito promosso da Cittadinanzattiva Umbria, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, intende rivolgersi a docenti, operatori sanitari e attivisti (o aspiranti tali) allo scopo di fornire elementi di base per comprendere il senso e...

CORSO di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

CITTADINANZATTIVA UMBRIA, TERZA ETÀ, STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI E FONDAZIONE MONDO DIGITALE CONTRO L’ANALFABETISMO INFORMATICO Venti allievi, over 60, frequentano a Perugia un corso di alfabetizzazione di informatica, completamente gratuito. Durata: 24 ore. Un...