
le reti di cittadinanzattiva
Salute
Siamo cittadini Attivi che cercano di aiutare altri cittadini… il nostro motto è “perché non accada ad altri”
Hai una prescrizione per una tac con una priorità e non riesci ad ottenerla?
Hai bisogno dell’assistenza domiciliare e non sai a chi chiedere?
Credi di aver subito un danno da un intervento di un sanitario?
Rivolgiti ai nostri uffici di tutela
Cosa facciamo
- ti aiutiamo a difendere i tuoi diritti nell’ambito della salute
- ti diamo informazioni e aiuto per tutelarti
ma abbiamo anche altri obiettivi:
Contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.
chiedendo:
- un accesso equo delle cure
- una corretta continuità assistenziale
- un’attenzione maggiore alla prevenzione
- la trasparenza su costi e benefici delle scelte fatte


Carta Europea dei Diritti del Malato
Scopri quali sono i tuoi diritti, ecco il link.
Se preferisci, guarda il video dei nostri volontari:

Nasce la “Carta civica della salute globale”
La Carta definisce 13 diritti - il diritto a una salute globale, al ben-essere, alla sostenibilità, alla innovazione, all’accesso, a una vita dignitosa, all’informazione, all’empowerment, alla trasparenza, a una relazione umana, alla partecipazione e ad essere...
“A scuola di salute”: corso di formazione sull’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti
"A scuola di salute", in autunno il corso di formazione sull'educazione alla salute e al benessere degli adolescenti Un percorso di formazione, sostegno ed orientamento, rivolto a docenti delle scuole superiori ed educatori, sul tema dell’educazione alla salute e al...
Vaccino anti-pneumococco: presentata Indagine su medici di famiglia e cittadini
Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019 suggerisce di offrire attivamente la vaccinazione antipneumococcica ai soggetti con 65 anni di età. La pandemia da Covid-19 ha fatto registrare un calo delle coperture vaccinali in tutte le fasce d’età;...
Salute di comunità: presentato il documento di Cittadinanzattiva per la riforma dell’assistenza territoriale
Presentato il documento di Cittadinanzattiva “Salute di Comunità” sulla sanità territoriale: per riqualificare l’assistenza ospedaliera e territoriale occorrono istruzioni chiare per una presa in carico effettiva del cittadino. Partire dalla digitalizzazione e...
Presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2022”
Comunicato stampa Roma, 5 maggio 2022 Presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2022”. Liste di attesa, carenze nell’assistenza territoriale e nella prevenzione i principali focus delle segnalazioni dei cittadini nel post-pandemia. In anteprima...
Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato – Riflessioni sulla sanità
COMUNICATO STAMPA 05/05/2022 Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato: Riflessioni sulla sanità Ormai la percezione delle persone è quella di una Sanità allo sbaraglio, questi anni di pandemia hanno messo alla luce carenze notevoli in buona parte d’...
