
le reti di cittadinanzattiva
Salute
Siamo cittadini Attivi che cercano di aiutare altri cittadini… il nostro motto è “perché non accada ad altri”
Hai una prescrizione per una tac con una priorità e non riesci ad ottenerla?
Hai bisogno dell’assistenza domiciliare e non sai a chi chiedere?
Credi di aver subito un danno da un intervento di un sanitario?
Rivolgiti ai nostri uffici di tutela
Cosa facciamo
- ti aiutiamo a difendere i tuoi diritti nell’ambito della salute
- ti diamo informazioni e aiuto per tutelarti
ma abbiamo anche altri obiettivi:
Contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.
chiedendo:
- un accesso equo delle cure
- una corretta continuità assistenziale
- un’attenzione maggiore alla prevenzione
- la trasparenza su costi e benefici delle scelte fatte


Carta Europea dei Diritti del Malato
Scopri quali sono i tuoi diritti, ecco il link.
Se preferisci, guarda il video dei nostri volontari:

Cittadinanzattiva in audizione al Senato sulla Autonomia differenziata
Martedì 30 maggio Cittadinanzattiva, rappresentata dalla segretaria generale Anna Lisa Mandorino, è stata ascoltata in audizione presso Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al DDL sulla Autonomia differenziata. Ribadendo la contrarietà al...
Terni – “Cambia…menti”: la day surgery (chirurgia a ciclo breve)
Con la day surgery (chirurgia a ciclo breve) potremmo migliorare del 70 % l'efficienza degli ospedali. E' uno dei temi emersi durante il corso di formazione tenutosi a Terni il 20 maggio 2023 dal titolo "Cambia...menti" Alla tavola rotonda finale hanno partecipato la...
Avviato il progetto regionale a contrasto del mobbing: SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo
Avviato il progetto regionale a contrasto del mobbing: SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo: È stato avviato SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo, il progetto promosso da Cittadinanzattiva Umbria, in collaborazione con le associazioni di...
Emergenza Sanità – Difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente dichiarato la fine dell'emergenza pandemica, eppure i cittadini si trovano ancora oggi a fare i conti, forse più di prima, con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di...
Lotta alle infezioni ospedaliere e all’antimicrobico resistenza: diffusa oggi la nostra Carta della qualità e della sicurezza delle cure
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono reciprocamente le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. È questo l’obiettivo della Carta della...
Sempre più umbri rinunciano a curarsi
Se le liste d'attesa sono un problema? Certo, sono un grande problema perché allontanano dalla sanità pubblica. E anche dalla sanità in generale: abbiamo riscontrato casi di pazienti che per i tempi lunghi e l'impossibilità di andare a pagamento dai privati, ha...
