Slide salute

le reti di cittadinanzattiva

Salute

Siamo cittadini Attivi che cercano di aiutare altri cittadini…  il nostro motto è “perché non accada ad altri”

Hai una prescrizione per una tac con una priorità e non riesci ad ottenerla?

Hai bisogno dell’assistenza domiciliare e non sai a chi chiedere?

Credi di aver subito un danno da un intervento di un sanitario?

 Rivolgiti ai nostri uffici di tutela

Cosa facciamo

  • ti aiutiamo a difendere i tuoi diritti nell’ambito della salute
  • ti diamo informazioni e aiuto per tutelarti

ma abbiamo anche altri obiettivi:

Contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età.

chiedendo:

  • un accesso equo delle cure
  • una corretta continuità assistenziale
  • un’attenzione maggiore alla prevenzione
  • la trasparenza su costi e benefici delle scelte fatte

Carta Europea dei Diritti del Malato

Scopri quali sono i tuoi diritti, ecco il link.

Se preferisci, guarda il video dei nostri volontari:

Cittadinanzattiva in audizione al Senato sulla Autonomia differenziata

Martedì 30 maggio Cittadinanzattiva, rappresentata dalla segretaria generale Anna Lisa Mandorino, è stata ascoltata in audizione presso Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al DDL sulla Autonomia differenziata. Ribadendo la contrarietà al...

Terni – “Cambia…menti”: la day surgery (chirurgia a ciclo breve)

Con la day surgery (chirurgia a ciclo breve) potremmo migliorare del 70 % l'efficienza degli ospedali. E' uno dei temi emersi durante il corso di formazione tenutosi a Terni il 20 maggio 2023 dal titolo "Cambia...menti" Alla tavola rotonda finale hanno partecipato la...

Avviato il progetto regionale a contrasto del mobbing: SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo

Avviato il progetto regionale a contrasto del mobbing: SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo:  È stato avviato SiCuraMente, self empowerment e disagio lavorativo, il progetto promosso da Cittadinanzattiva Umbria, in collaborazione con le associazioni di...

Emergenza Sanità – Difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente dichiarato la fine dell'emergenza pandemica, eppure i cittadini si trovano ancora oggi a fare i conti, forse più di prima, con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di...

Lotta alle infezioni ospedaliere e all’antimicrobico resistenza: diffusa oggi la nostra Carta della qualità e della sicurezza delle cure

Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono reciprocamente le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. È questo l’obiettivo della Carta della...

Sempre più umbri rinunciano a curarsi

Se le liste d'attesa sono un problema? Certo, sono un grande problema perché allontanano dalla sanità pubblica. E anche dalla sanità in generale: abbiamo riscontrato casi di pazienti che per i tempi lunghi e l'impossibilità di andare a pagamento dai privati, ha...

Nasce la “Carta civica della salute globale”

La Carta definisce 13 diritti - il diritto a una salute globale, al ben-essere, alla sostenibilità, alla innovazione, all’accesso, a una vita dignitosa, all’informazione, all’empowerment, alla trasparenza, a una relazione umana, alla partecipazione e ad essere...

“A scuola di salute”: corso di formazione sull’educazione alla salute e al benessere degli adolescenti

"A scuola di salute", in autunno il corso di formazione sull'educazione alla salute e al benessere degli adolescenti Un percorso di formazione, sostegno ed orientamento, rivolto a docenti delle scuole superiori ed educatori, sul tema dell’educazione alla salute e al...

Vaccino anti-pneumococco: presentata Indagine su medici di famiglia e cittadini

Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019 suggerisce di offrire attivamente la vaccinazione antipneumococcica ai soggetti con 65 anni di età. La pandemia da Covid-19 ha fatto registrare un calo delle coperture vaccinali in tutte le fasce d’età;...

Salute di comunità: presentato il documento di Cittadinanzattiva per la riforma dell’assistenza territoriale

Presentato il documento di Cittadinanzattiva “Salute di Comunità” sulla sanità territoriale: per riqualificare l’assistenza ospedaliera e territoriale occorrono istruzioni chiare per una presa in carico effettiva del cittadino. Partire dalla digitalizzazione e...

Presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2022”

Comunicato stampa Roma, 5 maggio 2022 Presentato da Cittadinanzattiva il “Rapporto civico sulla salute 2022”. Liste di attesa, carenze nell’assistenza territoriale e nella prevenzione i principali focus delle segnalazioni dei cittadini nel post-pandemia. In anteprima...

Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato – Riflessioni sulla sanità

COMUNICATO STAMPA 05/05/2022 Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato: Riflessioni sulla sanità Ormai la percezione delle persone è quella di una Sanità allo sbaraglio, questi anni di pandemia hanno messo alla luce carenze notevoli in buona parte d’...
Emergenza Sanità – Difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale

Emergenza Sanità – Difendiamo il Servizio Sanitario Nazionale

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente dichiarato la fine dell'emergenza pandemica, eppure i cittadini si trovano ancora oggi a fare i conti, forse più di prima, con le conseguenze di scelte improvvide che durano da decenni: lunghissime liste di...

Sempre più umbri rinunciano a curarsi

Sempre più umbri rinunciano a curarsi

Se le liste d'attesa sono un problema? Certo, sono un grande problema perché allontanano dalla sanità pubblica. E anche dalla sanità in generale: abbiamo riscontrato casi di pazienti che per i tempi lunghi e l'impossibilità di andare a pagamento dai privati, ha...

CORONAVIRUS: LA GUIDA DI CITTADINANZATTIVA

SEMPRE IN AGGIORNAMENTO (QUI) Informazioni utili per i cittadini, fake news, provvedimenti regionali e nazionali, guide utili e video di esperti.   LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI (FAQ) SU: Salute – Trasporti – Fisco e Tasse – Scuola I NOSTRI CONSIGLI OCCHIO ALLE TRUFFE...

E’ DAVVERO SALUTARE MANGIAR SANO E… CAMMINARE

Progetto in collaborazione con A.d.o.c Umbria e l’ Istituto Comprensivo Perugia 9 – Scuola elementare “G. Rugini, di San Martino in Campo – Perugia. In esecuzione delle D.G.R. dell’Umbria n°. 79/16 e n°1449/16 Programma generale denominato: Iniziative informative e...

EVITO LE DIPENDENZE

Iniziative informative e formative per prevenire e contenere il gioco d’azzardo NON MI GIOCO IL MIO FUTURO I NON MI GIOCO IL MIO FUTURO II  PER SAPERNE DI PIU’: GUIDA sui RISCHI del GIOCO d’AZZARDO, LOCANDINA 1 e LOCANDINA 2

Alimentazione sostenibile

Progetto in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Giordano Bruno” in esecuzione della D.G. R. Umbria n° 79/16 e n° 1449/16  Programma inserito nelle iniziative informative e formative a vantaggio dei consumatori e degli utenti 2016 – II° Intervento “...

Ecologia dell’alimentazione

Progetto realizzato da: Cittadinanzattiva Umbria mediante il Programma generale di intervento della Regione Umbria – FONDI MISE. Ripartizione 2018. Con il Patrocinio di: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Bettona OBIETTIVI: far acquisire ai giovani...

Liste di attesa

COSA SAPERE E COME AGIRE Regioni e ASL devono garantire il rispetto dei tempi di attesa stabiliti da: – Piano nazionale di governo delle liste di attesa – Piani regionali È stato di recente proposto e approvato (ma è ancora al vaglio delle Regioni) il nuovo Piano...

Cogli l’attimo

Campagna informativa di prossimità e digital a supporto del programma di screening organizzato regionale. Obiettivi: Raggiungere una più ampia fascia di persone, informandola sull’importanza della prevenzione  Intercettare la quota di soggetti che non accoglie...

Audit civico

L’Audit civico di Cittadinanzattiva è un’analisi critica e sistematica dell’azione delle aziende sanitarie, promossa dalle organizzazioni civiche. E’ uno strumento a disposizione dei cittadini per promuovere la valutazione della qualità delle prestazioni delle aziende...